LEZIONE PRIVATA
Lezioni private a Milano, oppure online con Skype.
Thursday, December 22, 2011
STORIA: il periodo preistorico
Il popolamento del territorio italiano risale al periodo preistorico, un'epoca di cui sono state ritrovate importanti testimonianze archeologiche un po' in tutte le regioni d'Italia. Questo territorio è stata abitato almeno a partire dal periodo Paleolitico. Tra i più interessanti siti archeologici italiani risalenti al Paleolitico, si ricorda quello dei Vamuni in Val Camonica, di Monte Poggiolo presso Forlì, di Isernia la Pineta presso Isernia, uno dei più antichi siti dove l'uomo ha usato il fuoco, e la Grotta dell'Addaura, presso Palermo, nella quale si trova un vasto e ricco complesso d'incisioni, databili fra l'Epigravettiano finale e il Mesolitico, raffiguranti uomini ed animali. Tra i popoli insediatisi nel Neolitico, quando l'uomo da cacciatore divenne pastore e agricoltore, di pari passo con la necessità di crearsi un proprio futuro di stabilità. Necessità questa che ha permesso di scrivere la Storia.
Tuesday, October 25, 2011
Dizionario dell'arte: lettera R
ROCOCÒ
Il Rococò è uno stile decorativo di origine francese. Nasce appunto in Francia nel 1700 per svilupparsi successivamente in Europa nel diciottesimo secolo.
Il Rococò è uno stile leggero; trova la sua massima espressione nella decorazione di interni e si caratterizza per fascino, eleganza, giocosità ed impiego di colori pastello. I temi principalmente utilizzati nel Rococò sono piacevoli passatempi dell'aristocrazi ed audaci rappresentazioni amorose.
Il termine "Rococò" deriva dal francese "rocaille" che indica le rocce artificiali utilizzate per la decorazione di fontane e grotte.
Il Rococò è uno stile decorativo di origine francese. Nasce appunto in Francia nel 1700 per svilupparsi successivamente in Europa nel diciottesimo secolo.
Il Rococò è uno stile leggero; trova la sua massima espressione nella decorazione di interni e si caratterizza per fascino, eleganza, giocosità ed impiego di colori pastello. I temi principalmente utilizzati nel Rococò sono piacevoli passatempi dell'aristocrazi ed audaci rappresentazioni amorose.
Il termine "Rococò" deriva dal francese "rocaille" che indica le rocce artificiali utilizzate per la decorazione di fontane e grotte.
Monday, October 24, 2011
Dizionario dell'Arte: lettera Q
QUADRATURA
La quadratura è un tipo di pittura murale basata sulla rappresentazione di prospettive architettoniche.
Il periodo di maggiore della quadratura si verifica intorno al diciassettesimo secolo.
QUADRO
Il Quadro è un dipinto eseguito su tela o tavola montata su di un telaio
La quadratura è un tipo di pittura murale basata sulla rappresentazione di prospettive architettoniche.
Il periodo di maggiore della quadratura si verifica intorno al diciassettesimo secolo.
QUADRO
Il Quadro è un dipinto eseguito su tela o tavola montata su di un telaio
Sunday, October 23, 2011
Dizionario dell'Arte: lettera P
PITTURA A SECCO
Tecnica utilizzata per la pittura murale che consiste nell'utilizzo di un impasto piuttosto consistente che non viene assorbito: il colore non penetra e risulta brillante.
PITTURA AD OLIO
La tecnica di pittura ad olio è una tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti.
Per realizzare colori ad olio vengono mescolati pigmenti e olii grassi, come quello di lino e quello di noce.
La sostanza ottenuta è pesante e viscosa e per stenderla più facilmente vengono aggiunti diluenti, quali trementina o derivati del petrolio.
La pittura ad olio ha origini incerte: Ghilberti sostiene che Giotto realizzò le sue opere con colori ad olio, ma questa supposizione non è certa.
Questa tecnica trova ampia diffusione del quindicesimo secolo, principalmente nelle Fiandre. Alcuni sostengono che i veri autori di questa tecnica furono Antonello da Messina insieme a J. Van Eyck, che portarono in Italia questa tecnica grazie ad un viaggio nelle Fiandre.
La pittura ad olio si diffonde rapidamete in tutt'Europa e viene impiegata ancora oggi per l'esecuzione di dipinti.
PITTURA MURALE
Il termine "pittura murale" indica ogni tipo di pittura realizzata su pareti esterne.
Generalmente la pittura murale viene realizzata sulle pareti esterne di grandi edifici o su muri di cinta.
La pittura murale ha origini antiche: oggi è molto diffusa tra i giovani artisti e spesso viene praticata su superfici pubbliche.
Per maggiori dettagli sull'origine storica di questa pittura, vedi muralismo.
PITTURA SEGNICA
La pittura segnica è una variante di interpretazione all'informale, caratterizzata dalla mancanza del netto rifiuto della forma, che viene interpretata attraverso elementi grafici riconosciuti come "segni".
Il segno viene infatti identificato come una forma ma è privo di contenuto.
Lo studio della pittura segnica si concentra principalmente sulla costruzione di alfabeti visivi, non concettuali ma puramente calligrafici.
POP ART
La pop art è un movimento artistico nato intorno agli anni cinquanta negli stati uniti e in gran bretagna. La corrente si ispira alla società consumista ed alla cultura popolare, prendendo spunto da fumetti, pubblicità e prodotti del consumo di massa, che spesso diventano i soggetti delle opere di pop art.
Richard Hamilton definisce questo corrente come popolare, transitoria, usabile, economica, giovane, spiritosa, sexy, atletico, affascinante e capace di generale grossi affari!
In pittura, la sfrontatezza dei contenuti viene affrontata attraverso l'applicazione di tecniche di tipo fotografico, mentre nella scultura viene prestata minuta e particolare attenzione al dettaglio. Le principali tecniche utilizzate per la pop art sono fotomontaggio, collage ed assemblaggio.
Il concetto di pop art viene spesso associato alle opere di Andy Warhol, uno dei principali esponenti del movimento.
PRIMITIVISMO
In arte, il Primitivismo è considerato come la tendenza di molti artisti moderni ad ispirarsi all'arte dei popoli primitivi africani ed oceanici.
In molti casi l'artista rimane affascinato solamete dall'"idea" di riuscite a rappresentare istinti e bisogni primordiali dell'essere umano, seguendo tecniche artistiche dei popoli che non sono stati influenzati dallo sviluppo e dalla civiltà moderna.
Fra i più importanti pittori che hanno seguito questa tendenza dell'arte moderna ricordiamo l'italiano Modigliani e lo spagnolo Picasso.
Tecnica utilizzata per la pittura murale che consiste nell'utilizzo di un impasto piuttosto consistente che non viene assorbito: il colore non penetra e risulta brillante.
PITTURA AD OLIO
La tecnica di pittura ad olio è una tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti.
Per realizzare colori ad olio vengono mescolati pigmenti e olii grassi, come quello di lino e quello di noce.
La sostanza ottenuta è pesante e viscosa e per stenderla più facilmente vengono aggiunti diluenti, quali trementina o derivati del petrolio.
La pittura ad olio ha origini incerte: Ghilberti sostiene che Giotto realizzò le sue opere con colori ad olio, ma questa supposizione non è certa.
Questa tecnica trova ampia diffusione del quindicesimo secolo, principalmente nelle Fiandre. Alcuni sostengono che i veri autori di questa tecnica furono Antonello da Messina insieme a J. Van Eyck, che portarono in Italia questa tecnica grazie ad un viaggio nelle Fiandre.
La pittura ad olio si diffonde rapidamete in tutt'Europa e viene impiegata ancora oggi per l'esecuzione di dipinti.
PITTURA MURALE
Il termine "pittura murale" indica ogni tipo di pittura realizzata su pareti esterne.
Generalmente la pittura murale viene realizzata sulle pareti esterne di grandi edifici o su muri di cinta.
La pittura murale ha origini antiche: oggi è molto diffusa tra i giovani artisti e spesso viene praticata su superfici pubbliche.
Per maggiori dettagli sull'origine storica di questa pittura, vedi muralismo.
PITTURA SEGNICA
La pittura segnica è una variante di interpretazione all'informale, caratterizzata dalla mancanza del netto rifiuto della forma, che viene interpretata attraverso elementi grafici riconosciuti come "segni".
Il segno viene infatti identificato come una forma ma è privo di contenuto.
Lo studio della pittura segnica si concentra principalmente sulla costruzione di alfabeti visivi, non concettuali ma puramente calligrafici.
POP ART
La pop art è un movimento artistico nato intorno agli anni cinquanta negli stati uniti e in gran bretagna. La corrente si ispira alla società consumista ed alla cultura popolare, prendendo spunto da fumetti, pubblicità e prodotti del consumo di massa, che spesso diventano i soggetti delle opere di pop art.
Richard Hamilton definisce questo corrente come popolare, transitoria, usabile, economica, giovane, spiritosa, sexy, atletico, affascinante e capace di generale grossi affari!
In pittura, la sfrontatezza dei contenuti viene affrontata attraverso l'applicazione di tecniche di tipo fotografico, mentre nella scultura viene prestata minuta e particolare attenzione al dettaglio. Le principali tecniche utilizzate per la pop art sono fotomontaggio, collage ed assemblaggio.
Il concetto di pop art viene spesso associato alle opere di Andy Warhol, uno dei principali esponenti del movimento.
PRIMITIVISMO
In arte, il Primitivismo è considerato come la tendenza di molti artisti moderni ad ispirarsi all'arte dei popoli primitivi africani ed oceanici.
In molti casi l'artista rimane affascinato solamete dall'"idea" di riuscite a rappresentare istinti e bisogni primordiali dell'essere umano, seguendo tecniche artistiche dei popoli che non sono stati influenzati dallo sviluppo e dalla civiltà moderna.
Fra i più importanti pittori che hanno seguito questa tendenza dell'arte moderna ricordiamo l'italiano Modigliani e lo spagnolo Picasso.
Friday, October 21, 2011
Dizionario dell'arte: lettera O
OPTICAL ART
L'optical art è una corrente di arte astratta sviluppatasi intorno agli anni sessanta. I principali contenuti di questo movimento esplorano i limiti della visione umana: l'artista gioca con l'osservatore creando immagini di forte illusione ottica, di movimento.
Le opere d'arte sono di natura statica ma l'utilizzo di forme e colori abilmente accostati crea vibrazioni e pulsazioni. Esempi lampangi di Optical art sono i celebri quadri bianco-nero che rappresentano vortici o spirali: se un soggetto li osserva per qualche minuto, il quadro sembra prendere vita iniziando a muoversi...
effetto ottico!
L'optical art è una corrente di arte astratta sviluppatasi intorno agli anni sessanta. I principali contenuti di questo movimento esplorano i limiti della visione umana: l'artista gioca con l'osservatore creando immagini di forte illusione ottica, di movimento.
Le opere d'arte sono di natura statica ma l'utilizzo di forme e colori abilmente accostati crea vibrazioni e pulsazioni. Esempi lampangi di Optical art sono i celebri quadri bianco-nero che rappresentano vortici o spirali: se un soggetto li osserva per qualche minuto, il quadro sembra prendere vita iniziando a muoversi...
effetto ottico!
Thursday, October 20, 2011
Dizionario dell'arte: lettera N
NATURA MORTA
Natura Morta è il termine utilizzato per indicare le rappresentazioni di forme ed oggetti inanimati; i temi principali di queste reppresentazioni sono composizioni di fiori recisi, frutta, verdura, selvaggina morta, vasi, libri e strumenti musicali.
I primi cenni di natura morta vengono riscontrati in alcuni affreschi del periodo romano, dove troviamo le prime composizioni di oggetti inanimati.
La natura morta è una corrente artstica appartenente al sedicesimo secolo. I principali esponenti di questo movimento furono gli olandesi, fortemente attratti dal gusto della descrizione miniaturistica, molto coerente con la natura morta.
Ma è di un pittore italiano, Caravaggio, quello che pùò forse ritenersi il massimo esempio di questo genere di pittura.
La natura morta, conobbe un periodo di decadenza nel periodo neoclassico per poi tornare in auge con gli impressionisti ed in particolare con il grande Cezanne.
NATURALISMO
Il Naturalismo è una corrente artistica di origini francesi, nata intorno al 1870. L'arte naturalista si sviluppa in continuità con il realismo, dal quale trae l'allontanamento dell'idealismo classico e romantico a favore dell'allargamento del campo di interesse artistico a soggetti meno aulici ed edificanti. Questa nuova visione elimina la discriminazione sociale nel settore artistico ed afferma il valore di tutta la realtà oggettiva.
Oltre all'impronta del realismo, il naturalismo cattura l'attenzione del periodo rivolta alle ricerche sulle scienze naturali, sviluppatasi in rapporto con gli ideali del positivismo.
Il movimento parte dalla Francia per estendersi rapidamente in altri stati, primo tra i quali la Germania, che si afferma grazie alle opere di grandi artisti come A. Von Menzel e H. Thoma, e dei paesisti delle scuole di Worpswede e di Dachau. La terza tappa per la diffusione del naturalismo è il Belgio, con gli artisti C. Meunier e Ch. de Groux. Il naturalismo arriva anche in Italia, grazie agli stretti contatti con la Francia stabiliti dai fratelli Palizzi e da S. De Tivoli, influendo sulla formazione dello stile pittorico degli italianissimi Macchiaioli.
NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo è una corrente artista sviluppatasi nella seconda metà del diciottesimo secolo. L'arte neoclassica si propone
come ritorno all'arte classica, rivista in modo da valorizzare i contenuti artistici degli antichi greci e romani.
Il neoclassicismo è caratterizzato dalla preferenza per linee e simmetrie, fortemente ispirate a fonti classiche. Questa impostazione riguarda pittura, scultura ed architettura.
Lo stile neoclassico si identifica con l'arte neoclassica, riscoperta e nuovamente studiata con maggiore attenzione ed interesse, grazie anche alle numerose scoperte archeologiche.
I caratteri principali di questa corrente sono:
- il rifiuto dell'arte barocca e dell'irregolarità che la caratterizza;
- il ritorno al concetto di "bello ideale", nato dall'arte classica;
- la riscoperta di valori etici romani, sopratutto in David e negli intellettuali della Rivoluzione Francese;
- il gusto del movimento, talmente raffinato da lasciare il segno su oggetti d'uso ed arredamenti. Il neoclassicismo, per esempio, si sviluppò nella seconda metà del diciottesimo secolo e auspicava un ritorno ai valori del mondo classico per far rivivere l'arte degli antichi greci e romani. Nella pittura, nella scultura e nell'architettura, il neoclassicismo è caratterizzato da una preferenza per linea e simmetria, e il frequente ricorso a fonti classiche.
NEOESPRESSIONISMO
In neoespressionismo è un movimento caratterizzato dalla revisione dei tratti espressionisti delle opere dei principali artisti leader del moviemento, artisti prevalentemente tedeschi e statunistensi. Il neoespressionismo si presenta come una violenta rappresentazione d'arte figurativa, caratterizzata dalla forte personalizzazione delle opere, spesso eseguite con estremo fervore.
In Italia il movimento perse anche il nome di Transavanguardia.
NEOPLASTICISMO
Il neoplasticismo o "de stijl" e un movimento artistico nato in Olanda nel 1917 e fondato da Theo Van Doesburg e Piet Mondrian. La corrente nasce dalla necessità degli artisti di interpretare il mistero e l'ordine di universo e spazio secondo una rappresentazione artistica austera e geometrica. Le opere neoplastiche infatti si caratterizzano per la presenza di elementi semplici come linee e quadrati rappresentati con colori primari.
Questo concetto di orine e chiarezza ha principi legati alle correnti filosofiche del periodo. Il movimento neoplatico non ha lunga durata: cessa nel 1931, con la morte Van Doesburg, ma l'impronta di questa corrente si riperquote a lungo con effetti notevoli sull'architettura.
NOVECENTO
Il Novecento, oltre ad essere il nome di un importante secolo per l'arte, rappresenta un movimento artistico che influenza diversi settori artistici, principalmente le arti figurative, la letteratura e la musica. Il periodo di massima esplosione di questo movimento risale agli anni 20 e 30 del secolo scorso. La corrente artistica trova la sua espressione del clima generale di "ritorno all'ordine", traendo ispirazione dalle forme pure e nette dei Primitivi già esaltati dalla forma-volume di valori plastici.
I soggetti principali dell'arte del Novecento sono le nature morte, i paesaggi, i ritratti e le scene di vita quotidiana, interpretate secondo una visione statica a atemporale.
Trampolino di lancio per questa corrente è la mostra del 1922 presso la Galleria Pesaro di Milano, dove artisti come A. Funi, E. Malerba, P. Marussig, U. Oppi e M. Sironi espongono le proprie opere d'arte. Il movimento si afferma ufficialmente nel 1924, presso la Biennale di Venezia e successivamente trova massima espressione della Prima e Seconda Mostra del Novecento Italiano, Milano, 1926 e 1929.
Il movimento viene riconosciuto grazie al sostegno teorico di M. Sarfatti, che cerca di definire la corrente. Nonostante l'impegno rivolto alla definizione della corrente, il Novecento rimane un movimento piuttosto variegato, in quanto interpretato da numerosi artisti che rispettivamente prendono posizioni differenti rispetto ai valori epico-popolari imposti dal regime fascista degli anni trenta.
Natura Morta è il termine utilizzato per indicare le rappresentazioni di forme ed oggetti inanimati; i temi principali di queste reppresentazioni sono composizioni di fiori recisi, frutta, verdura, selvaggina morta, vasi, libri e strumenti musicali.
I primi cenni di natura morta vengono riscontrati in alcuni affreschi del periodo romano, dove troviamo le prime composizioni di oggetti inanimati.
La natura morta è una corrente artstica appartenente al sedicesimo secolo. I principali esponenti di questo movimento furono gli olandesi, fortemente attratti dal gusto della descrizione miniaturistica, molto coerente con la natura morta.
Ma è di un pittore italiano, Caravaggio, quello che pùò forse ritenersi il massimo esempio di questo genere di pittura.
La natura morta, conobbe un periodo di decadenza nel periodo neoclassico per poi tornare in auge con gli impressionisti ed in particolare con il grande Cezanne.
NATURALISMO
Il Naturalismo è una corrente artistica di origini francesi, nata intorno al 1870. L'arte naturalista si sviluppa in continuità con il realismo, dal quale trae l'allontanamento dell'idealismo classico e romantico a favore dell'allargamento del campo di interesse artistico a soggetti meno aulici ed edificanti. Questa nuova visione elimina la discriminazione sociale nel settore artistico ed afferma il valore di tutta la realtà oggettiva.
Oltre all'impronta del realismo, il naturalismo cattura l'attenzione del periodo rivolta alle ricerche sulle scienze naturali, sviluppatasi in rapporto con gli ideali del positivismo.
Il movimento parte dalla Francia per estendersi rapidamente in altri stati, primo tra i quali la Germania, che si afferma grazie alle opere di grandi artisti come A. Von Menzel e H. Thoma, e dei paesisti delle scuole di Worpswede e di Dachau. La terza tappa per la diffusione del naturalismo è il Belgio, con gli artisti C. Meunier e Ch. de Groux. Il naturalismo arriva anche in Italia, grazie agli stretti contatti con la Francia stabiliti dai fratelli Palizzi e da S. De Tivoli, influendo sulla formazione dello stile pittorico degli italianissimi Macchiaioli.
NEOCLASSICISMO
Il neoclassicismo è una corrente artista sviluppatasi nella seconda metà del diciottesimo secolo. L'arte neoclassica si propone
come ritorno all'arte classica, rivista in modo da valorizzare i contenuti artistici degli antichi greci e romani.
Il neoclassicismo è caratterizzato dalla preferenza per linee e simmetrie, fortemente ispirate a fonti classiche. Questa impostazione riguarda pittura, scultura ed architettura.
Lo stile neoclassico si identifica con l'arte neoclassica, riscoperta e nuovamente studiata con maggiore attenzione ed interesse, grazie anche alle numerose scoperte archeologiche.
I caratteri principali di questa corrente sono:
- il rifiuto dell'arte barocca e dell'irregolarità che la caratterizza;
- il ritorno al concetto di "bello ideale", nato dall'arte classica;
- la riscoperta di valori etici romani, sopratutto in David e negli intellettuali della Rivoluzione Francese;
- il gusto del movimento, talmente raffinato da lasciare il segno su oggetti d'uso ed arredamenti. Il neoclassicismo, per esempio, si sviluppò nella seconda metà del diciottesimo secolo e auspicava un ritorno ai valori del mondo classico per far rivivere l'arte degli antichi greci e romani. Nella pittura, nella scultura e nell'architettura, il neoclassicismo è caratterizzato da una preferenza per linea e simmetria, e il frequente ricorso a fonti classiche.
NEOESPRESSIONISMO
In neoespressionismo è un movimento caratterizzato dalla revisione dei tratti espressionisti delle opere dei principali artisti leader del moviemento, artisti prevalentemente tedeschi e statunistensi. Il neoespressionismo si presenta come una violenta rappresentazione d'arte figurativa, caratterizzata dalla forte personalizzazione delle opere, spesso eseguite con estremo fervore.
In Italia il movimento perse anche il nome di Transavanguardia.
NEOPLASTICISMO
Il neoplasticismo o "de stijl" e un movimento artistico nato in Olanda nel 1917 e fondato da Theo Van Doesburg e Piet Mondrian. La corrente nasce dalla necessità degli artisti di interpretare il mistero e l'ordine di universo e spazio secondo una rappresentazione artistica austera e geometrica. Le opere neoplastiche infatti si caratterizzano per la presenza di elementi semplici come linee e quadrati rappresentati con colori primari.
Questo concetto di orine e chiarezza ha principi legati alle correnti filosofiche del periodo. Il movimento neoplatico non ha lunga durata: cessa nel 1931, con la morte Van Doesburg, ma l'impronta di questa corrente si riperquote a lungo con effetti notevoli sull'architettura.
NOVECENTO
Il Novecento, oltre ad essere il nome di un importante secolo per l'arte, rappresenta un movimento artistico che influenza diversi settori artistici, principalmente le arti figurative, la letteratura e la musica. Il periodo di massima esplosione di questo movimento risale agli anni 20 e 30 del secolo scorso. La corrente artistica trova la sua espressione del clima generale di "ritorno all'ordine", traendo ispirazione dalle forme pure e nette dei Primitivi già esaltati dalla forma-volume di valori plastici.
I soggetti principali dell'arte del Novecento sono le nature morte, i paesaggi, i ritratti e le scene di vita quotidiana, interpretate secondo una visione statica a atemporale.
Trampolino di lancio per questa corrente è la mostra del 1922 presso la Galleria Pesaro di Milano, dove artisti come A. Funi, E. Malerba, P. Marussig, U. Oppi e M. Sironi espongono le proprie opere d'arte. Il movimento si afferma ufficialmente nel 1924, presso la Biennale di Venezia e successivamente trova massima espressione della Prima e Seconda Mostra del Novecento Italiano, Milano, 1926 e 1929.
Il movimento viene riconosciuto grazie al sostegno teorico di M. Sarfatti, che cerca di definire la corrente. Nonostante l'impegno rivolto alla definizione della corrente, il Novecento rimane un movimento piuttosto variegato, in quanto interpretato da numerosi artisti che rispettivamente prendono posizioni differenti rispetto ai valori epico-popolari imposti dal regime fascista degli anni trenta.
Wednesday, October 19, 2011
Dizionario dell'Arte: lettera M
MACCHIAIOLI
Macchiaioli è il termine utilizzato per definire un movimento artistico nato in Italia, precisamente a Firenze, in contemporenea con l'impressionismo.
Il significato della parola macchiaioli si riferisce chiaramente alla tecnica utilizzata dai pittori di quel periodo: la pittura a macchia.
L'arte di questi pittori come la definì Adriano Cecioni teorico e critico del movimento, consisteva: "nel rendere le impressioni che ricevevano dal vero col mezzo di macchie di colori di chiari e di scuri".
MAIL ART (O ARTE POSTALE)
Mail Art (in italiano Arte Postale) è un'esperienza d'arte comporamentale e concettuale sviluppatasi negli anni sessanta.
Il principio ispiratore si ricollega all'iniziativa del gruppo Fluxus, il vivace movimento internazionale che si distinse per una serie di azioni, interventi, creazioni di spirito neodadaista.
Proprio dal gruppo Fluxus proviene l'americano Ray Johnson, che nel 1962 realizzò il primo esperimento di mail art inviando per posta i suoi lavori in tutto il mondo("Add to and return to").
Johnson fondò la New York Corrispondance School of Art (Scuola d'arte "per corrispondenza") nella quale non solo gli elaborati spediti, ma buste, francobolli e timbri finirono per confluire nell'operazione artistica.
Una grossa spinta a questo movimento proviene da On Kawama, uno dei massimi esponenti dell'arte concettuale americana.
Le iniziative di Kawama:
- "I got up", 1969, una serie di cartoline postali inviate tutti i giorni per 4 mesi ad artisti, critici, amici, con l'indicazione dell'ora in cui si era alzato da letto;
- "I am still alive", 1970, un telegramma inviato a Sol Lewitt, che ne trasse 74 variazioni.
In questo modo la mail art si precisava come l'ala più mobile e più "democratica" di un'arte che rifiutava gli oggetti per affidarsi a messaggi immateriali, ad operazioni sul linguaggio della comunicazione. La mail art è lo scambio di arte e di idee fra artisti visivi, audio e letterari.
Lo sviluppo della mail art ha resistito alla crisi della cultura concettuale negli anni Ottanta: sia per incroci con altre esperienze come la poesia visiva, sia avvalendosi di nuove tecnologie della comunicazione, come la fotocopiatrice ed il fax (non a caso la mail art spesso viene ridefinita fax art).
Un nuovo strumento che ha facilitato la diffusione della mail art è la rete internet.
La posta elettronica, abolendo distanze spaziali e temporali, arricchendo i messaggi con gli ipertesti, ha consentito alla mail art un salto di qualità anche concettuale.
Obiettivo di mail art è proporre un'arte diffusa fuori dagli schemi del sistema, accessibile a tutti, che offre più che opere e prodotti, processi mentali, stimoli creativi, scambi di idee. Un'idea forse effimera dell'arte, ma ben a passo coi tempi.
Non dimentichiamo tuttavia le origini storiche di questa corrente, facilmente identificabili nelle avanguardie dadaiste e futuriste del primo Novecento.
METAFISICA
La metafisica è una corrente artistica caratterizzata dall'utilizzo di prospettive distorte, luci innaturali e strane immagini, spesso composta da manichini e statue in sostituzione a figure umane.
La pittura metafisica trova la sua massima espressione nelle opere di Giorgio De Chirico, che viene riconosciuto come fondatore della metafisica nel 1917. Lo scopo principale degli artisti che si rifanno a questa corrente è quello di creare contesti improbabili, creando atmosfere magiche...
La metafisica ha molti tratti comuni con l'arte surrealista, soprattutto per ciò che riguarda la creazione di queste atmosfere magiche. Nella metafisica però non troviamo la rigida struttura compositiva e l'attenzione ai valori architettonici che invecie catatterizzano il surrealismo.
MINIATURA
La miniatura indica l'arte di decorare manoscritti. In senso più ampio il termine riguarda ogni tipo dal carattere minuto.
Il vocabolo miniatura deriva probabilmente da minio, il colore rosso utilizzato nella pittura antica e nelle iniziali decorate dei codici. Altre interpretazioni lo farebbero derivare da lumen, luce, o adlumen, allume, sostanza usata per rendere i colori più luminosi.
MINIMALISMO
Il minimalismo è una tendenza artistica nata principalmente degli Stati Uniti negli anni sessanta e settanta. L'arte minimalista, come da definizione, si basa sulla riduzione della realtà: l'arte è puramente astratta, oggettiva ed anonima, priva di decorazioni superficiali o caratteri espressivi.
Nella pittura e nel disegno minimalista le rappresentazioni sono monocromatiche, spesso realizzate su griglie e matrici di tipo matematico. Le elaborazioni di arte minimalista sono in grado di evocare, seppure astratte in forma e contenuto, formi emozioni e stati esistenziali.
Nella scultura vengono impiegati materiali e procedimenti industriali per ottenere forme geometriche, spesso riproposte in serie. I materiali maggiormente utilizzati sono acciaio, perspex e tubi fluorescenti. Il messaggio che gli scultori vogliono dare a queste opere non punta sulla perfezione visiva, ma sull'esperienza di un contatto fisico con l'osservatore.
Il minimalismo può considerarsi una reazione all'espressionismo astratto, corrente d'arte moderna di fine anni cinquanta.
MOSAICO
Il mosaico è una tecnica di decorazione artistica. Per realizzare un mosaico vengono accostati frammenti di materiale variabile (detti TESSERE).
Le tessere vengono incollate al supporto. Esse possono avere forma uguale o diversa ed il colore di queste varia a seconda del disegno da interpretare.
Oggi il mosaico viene anche utilizzato come elemento decorativo nelle costruzioni edilizie.
Macchiaioli è il termine utilizzato per definire un movimento artistico nato in Italia, precisamente a Firenze, in contemporenea con l'impressionismo.
Il significato della parola macchiaioli si riferisce chiaramente alla tecnica utilizzata dai pittori di quel periodo: la pittura a macchia.
L'arte di questi pittori come la definì Adriano Cecioni teorico e critico del movimento, consisteva: "nel rendere le impressioni che ricevevano dal vero col mezzo di macchie di colori di chiari e di scuri".
MAIL ART (O ARTE POSTALE)
Mail Art (in italiano Arte Postale) è un'esperienza d'arte comporamentale e concettuale sviluppatasi negli anni sessanta.
Il principio ispiratore si ricollega all'iniziativa del gruppo Fluxus, il vivace movimento internazionale che si distinse per una serie di azioni, interventi, creazioni di spirito neodadaista.
Proprio dal gruppo Fluxus proviene l'americano Ray Johnson, che nel 1962 realizzò il primo esperimento di mail art inviando per posta i suoi lavori in tutto il mondo("Add to and return to").
Johnson fondò la New York Corrispondance School of Art (Scuola d'arte "per corrispondenza") nella quale non solo gli elaborati spediti, ma buste, francobolli e timbri finirono per confluire nell'operazione artistica.
Una grossa spinta a questo movimento proviene da On Kawama, uno dei massimi esponenti dell'arte concettuale americana.
Le iniziative di Kawama:
- "I got up", 1969, una serie di cartoline postali inviate tutti i giorni per 4 mesi ad artisti, critici, amici, con l'indicazione dell'ora in cui si era alzato da letto;
- "I am still alive", 1970, un telegramma inviato a Sol Lewitt, che ne trasse 74 variazioni.
In questo modo la mail art si precisava come l'ala più mobile e più "democratica" di un'arte che rifiutava gli oggetti per affidarsi a messaggi immateriali, ad operazioni sul linguaggio della comunicazione. La mail art è lo scambio di arte e di idee fra artisti visivi, audio e letterari.
Lo sviluppo della mail art ha resistito alla crisi della cultura concettuale negli anni Ottanta: sia per incroci con altre esperienze come la poesia visiva, sia avvalendosi di nuove tecnologie della comunicazione, come la fotocopiatrice ed il fax (non a caso la mail art spesso viene ridefinita fax art).
Un nuovo strumento che ha facilitato la diffusione della mail art è la rete internet.
La posta elettronica, abolendo distanze spaziali e temporali, arricchendo i messaggi con gli ipertesti, ha consentito alla mail art un salto di qualità anche concettuale.
Obiettivo di mail art è proporre un'arte diffusa fuori dagli schemi del sistema, accessibile a tutti, che offre più che opere e prodotti, processi mentali, stimoli creativi, scambi di idee. Un'idea forse effimera dell'arte, ma ben a passo coi tempi.
Non dimentichiamo tuttavia le origini storiche di questa corrente, facilmente identificabili nelle avanguardie dadaiste e futuriste del primo Novecento.
METAFISICA
La metafisica è una corrente artistica caratterizzata dall'utilizzo di prospettive distorte, luci innaturali e strane immagini, spesso composta da manichini e statue in sostituzione a figure umane.
La pittura metafisica trova la sua massima espressione nelle opere di Giorgio De Chirico, che viene riconosciuto come fondatore della metafisica nel 1917. Lo scopo principale degli artisti che si rifanno a questa corrente è quello di creare contesti improbabili, creando atmosfere magiche...
La metafisica ha molti tratti comuni con l'arte surrealista, soprattutto per ciò che riguarda la creazione di queste atmosfere magiche. Nella metafisica però non troviamo la rigida struttura compositiva e l'attenzione ai valori architettonici che invecie catatterizzano il surrealismo.
MINIATURA
La miniatura indica l'arte di decorare manoscritti. In senso più ampio il termine riguarda ogni tipo dal carattere minuto.
Il vocabolo miniatura deriva probabilmente da minio, il colore rosso utilizzato nella pittura antica e nelle iniziali decorate dei codici. Altre interpretazioni lo farebbero derivare da lumen, luce, o adlumen, allume, sostanza usata per rendere i colori più luminosi.
MINIMALISMO
Il minimalismo è una tendenza artistica nata principalmente degli Stati Uniti negli anni sessanta e settanta. L'arte minimalista, come da definizione, si basa sulla riduzione della realtà: l'arte è puramente astratta, oggettiva ed anonima, priva di decorazioni superficiali o caratteri espressivi.
Nella pittura e nel disegno minimalista le rappresentazioni sono monocromatiche, spesso realizzate su griglie e matrici di tipo matematico. Le elaborazioni di arte minimalista sono in grado di evocare, seppure astratte in forma e contenuto, formi emozioni e stati esistenziali.
Nella scultura vengono impiegati materiali e procedimenti industriali per ottenere forme geometriche, spesso riproposte in serie. I materiali maggiormente utilizzati sono acciaio, perspex e tubi fluorescenti. Il messaggio che gli scultori vogliono dare a queste opere non punta sulla perfezione visiva, ma sull'esperienza di un contatto fisico con l'osservatore.
Il minimalismo può considerarsi una reazione all'espressionismo astratto, corrente d'arte moderna di fine anni cinquanta.
MOSAICO
Il mosaico è una tecnica di decorazione artistica. Per realizzare un mosaico vengono accostati frammenti di materiale variabile (detti TESSERE).
Le tessere vengono incollate al supporto. Esse possono avere forma uguale o diversa ed il colore di queste varia a seconda del disegno da interpretare.
Oggi il mosaico viene anche utilizzato come elemento decorativo nelle costruzioni edilizie.
Subscribe to:
Posts (Atom)